SACILE

Radio Palazzo Carli

Scegli cosa ascoltare con Radio Palazzo Carli Podcast, senza limiti di orario, come e quando preferisci.

Archivio Podcast

PODCAST ARCHIVIO

NOME PROGRAMMA

DURATA

DESCRIZIONE

Maria Grazia Sartori conduce LEGGENDO RECITANDO


Ho Lavorato in Radio fin dai primi programmi sperimentali dal 1987 ad oggi . "RADIO SIMPATIA","DEDICHE","SECRETUM"e "TEATRO GIOVANI" sono andati in onda tra il 1987 e il 1994. Dal 1995 ad oggi conduco "LEGGENDO…RECITANDO" che è un programma che tratta di letteratura e teatro e varia umanità. Centinaia e centinaia sono stati gli autori italiani e stranieri presentati con adeguato commento. Presentati anche gli autori sacilesi e hinterland, oltre ad essere ospitati anche altri scrittori non noti di varie regioni. Ho svolto numerose interviste a vescovi, ai parroci, ai sacerdoti e suore, oltre a missionari e personaggi molto noti tra scrittori, filosofi e artisti ma anche musicisti, cantanti lirici, pittori, attori ecc. giornalisti, medici ecc. Molte sono state le interviste a persone meno note casalinghe, genitori, anziani, emigranti ecc.

TEATRO: il programma ha ospitato, oltre al gruppo della radio, anche altre compagnie o attori singoli provenienti da una vasta zona, tra Udine e Treviso: centocinquanta attori, di varia preparazione ed esperienza, hanno collaborato ai programmi radio o si sono esibiti, su invito, in diversi tipi di spettacolo. Partecipazioni a serate: all'Università della terza età (a Sacile, Pordenone, Orsago), a" Dama castellana" a Conegliano. Serata con il Lyon's Club con il vaticanista Accattoli del Corriere della sera. Serate in feste private per festeggiare compleanni o riunioni di amici. Serata con gli Amici della Musica in onore del basso sacilese Ferruccio Furlanetto.



  1

  2

  3

  4

  5

Pirandello. Legge Gabriella Presta.

Intervista a Luciano Pizzinato.

31 min.

32 min.

Intervista a Anita Puiatti.

30 min.

Pino Roveredo: Mandami a dire. Legge Mario Di Martino.

31 min.

Intervista a Anna Danesin

32 min.

  6

  7

  8

  9

10

11

Paolo Peruc scrittore di favole e racconti.

32 min.

Rainer Maria Rilke, racconti tratti da "Storie del buon Dio".

32 min.

Giacinto Rudella. Con Gabriella Presta, legge Marinella.

32 min.

Bianca Piztorno scrittrice; Agnese e Margherita.

33 min.

G. Presta legge alcuni brani dallo Stabat Mater di Tiziano Scarpa, romanzo ambientato nel Pio ospedale della pietà di Venezia.

30 min.

Lucia Accerboni legge il suo racconto "Il barometro".

33 min.

12

G. Presta legge Domenico Giuseppe Bernoni: Usi, costumi e abitudini veneziane dei tempi passati, in particolare del matrimonio.

35 min.

13

Gino Santacatterina attore di teatro. G. Presta recita Metamorfosi.

30 min.

Scegli cosa ascoltare con Radio Palazzo Carli Podcast, senza limiti di orario, come e quando preferisci.

Archivio Podcast

Proverbi e fiabe dei nostri nonni


35 min.

Ottavio Missoni, legge Lino Masiero e Gabriella Presta

30 min.

Poesie di autori sacilesi.

32 min.

Due dozzine di rose scarlatte 1995  parti 1/2/3

di Aldo di Benedetti, Compagnia Punto e a capo.

Leggendo R. del 6/2010 p01  - p02  - p03

105 min.

Eugéne Ionesco: la lezione.

interpreti: Silvia Corelli, Giulio Raffin. Regia M.G. Sartori.

31 min.

Torneranno le quattro stagioni di Mauro Corona

legge Maria Grazia Sartori.

32 min.

Un altro mare di Claudio Magris

33 min.

14

15

16

17

18

19

20

21

30 min.

G. Presta legge Mark Twain